Come funziona l'esame_in che consistono le prove
 IL NOSTRO METODO_la scelta del referente
  Genesi dello spazio e percezione visiva
  Percezione visiva dello spazio Rudolph Arneim
  Struttura dello spazio compositivo, compositive structure
  Il controllo della Forma
  Concetto di semplicità per interazione
  Modellazione volumetrica, rappresentazione dello spazio
  Il modulo,diagramma del controllo superfici
  I Layer Forma funzione
  I Layer Forma clima
 
 METODOLOGIA OPERATIVA PER LA PROGETTAZIONE
 Punti di forza del progetto: caratt. per differenziazione, ubicazione, dinamismo, tensione, scissione contrasto,inversione. 
 
 LE PROVE
 In che consiste la prova pratica
 In che consiste la prova scritta
 In che consiste la prova orale
 Argomenti e approcci ricorrenti_Roma 2008-2010 (prova pratica e prova scritta) e MIlano 2008-2010 (prova pratica e prova scritta)
 
 PER AFFRONTARE LA PROVA PRATICA
 Progetto urbanistico esecutivo
 Aspetti teorici e contenuti tecnici
 Strumenti esecutivi, schede riassuntive
 Criteri per l'impostazione del tema
 Organizzazione del tema
 Preparazione dei riferimenti tecnici
 Riferimenti tecnici per la costruzione degli elaborati di progetto
 Organizzazione dello schema quantitativo
 Indicazioni per la definizione dei parametri
 Relazioni tra grandezze e indici, carico insediativo
 Calcolo degli standard urbanistici
 Criteri per l'organizzazione del progetto
 Zonizzazione funzionale
 Disegno di suolo e regole per l'edificazione
 Standard urbanistici e servizi
 Calcolo insediativo e verifica degli standard
 Servizi e progetto urbanistico
 
 SCHEDE TECNICHE
 Riferimenti normativi e riferimenti sugl impianti urbanistici
 Strade, verde, servizi sociali, tipologie edilizie
 
 AFFRONTARE LA PROVA SCRITTA
 Indicazioni del metodo e scelta del referente
 Regione, città italiana e/o europea, tipologie di strumento, tipologia di intervento e pratica
 Quadro di riferimento legislativo e normativo
 Esperienza alle varie scale
 Elementi innovativi
 Perequazione
 Partecipazione, riqualificazione, piano strutturale, rete ecologica
 Sostenibilità, valutazione economica e finanziaria degl interventi
 Social-housing
 
 NORMATIVA AFFERENTE
 
 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- L. 142/90
 - Accordo programma
 - Patto territoriale
 - Accordo di programma quadro
 - Nuove norme in tema di diritto amministrativo
 - Norme di diritto urbanistico
 
PAESAGGIO E BENI CULTURALI
- L. 1447/39
 - Legge Galasso
 - Codice dei beni culturali e del paesaggio
 - Concetto di paesaggio
 
URBANISTICA - EDILIZIA
- Legge urbanistica 1150/42
 - L. 765/67
 - DM 1444/68
 - L. 865/71
 - L. 166/75
 - L. 10/77
 - DPR 380/2001
 - L. 166/2002
 
EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
- L. 457/78
 - L. 513/77
 - L. 166/75
 - L. 167/62
 
 
 
 

